POSTA MILITARE E FRANCHIGIE | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1797, ARM. D'ITALIE su lettera, lettera di Villafranca per la Francia, 5/12/1797. | - | 50 | ||
![]() | * | 1800, ARMEE' D'ITALIE DIV. 2, lettera da Milano per Tortona con monogramma rosso "D(eboursče) A(rmče) S(ervice)". Lettera in franchigia sino al confine Cisalpino, poi tassata. Rara. | - | 150 | ||
![]() | * | 1807, lettera da Napoli per cittą con bollo di franchigia "G.al en chef de l'Armée de Naples". All'interno intestazione dell'Armée "Etat Major General". Interessante. (Cert. Chiavarello). | - | 120 | ||
![]() | * | 1809, franchigia dall'Aquila per Sulmona, con bollo amministrativo rosso in negativo, con testo a tema "brigantaggio". | - | 30 | ||
![]() | * | 1809, franchigia dall'Aquila per Sulmona, con bollo amministrativo rosso in negativo, con testo a tema "brigantaggio". Interessante. | - | 30 | ||
![]() | * | 1810, 15 LAROCHEFOUCAULT, lineare su vaglia napoleonico per soldato dell'Armata. | - | 150 | ||
![]() | * | 1811, franchigia del Ministro di Guerra e Marina da Napoli per cittą, a firma del Generale Tugny. | - | 50 | ||
![]() | * | 1811, lettera da Parigi diretta a Cortona con timbro "Directeur de l'ad.m de la guerre" e timbro rosso "Affranche par Etat". | - | 30 | ||
![]() | * | 1848, I GUERRA D'INDIPENDENZA, busta di piccolo formato "valentina" riccamente decorata al recto ed al verso con motivi floreali stampati in oro ed in azzurro, spedita dall'Ufficio della Posta Militare Sarda, diretta a Torino dove giunse dopo due giorni. Bollo "R.Posta Milit.e Sarda (2)" e tassa di 10 centesimi. Splendida per la decorazione e straordinario l'uso con la Posta Militare. Foto Tavola III. | - | 2.500,00 | ||
![]() | * | 1848, R.A POSTA MILIT.E SARDA (3) lineare su 2 righe + data su lettera tassata da Pastrengo diretta a Neirone per Roccatagliata. Interessante. | - | 250 | ||
![]() | * | 1849, franchigia del Comando Militare Austriaco di Ancona per Macerata con bollo, al verso, "Comando della Cittą e Fortezza di Ancona". | - | 50 | ||
![]() | */y | 1860, R. POSTA MIL.E SARDA (N. 2) doppio cerchio molto ben impresso su franchigia diretta a Lumarzo, 7/8/60. Lettera non cpl. al retro ma con i timbri di transito e di arrivo. | - | 100 | ||
![]() | * | 1861, franchigia da Torino per Cisano, 19/10/61, con bollo rosso "Intendenza Generale dell'Armata". | - | 25 | ||
![]() | * | 1866, III GUERRA D'INDIPENDENZA, bustina diretta a Orzinuovi affrancata con 20 su 15 c. (24) con annullo non totalmente leggibile della Posta Militare + punti. | - | 20 | ||
![]() | * | 1866, POSTA MILITARE ITALIANA - QUART.RE GEN.LE DEI VOLONTARI doppio cerchio, su bustina tassata per Torino, 10/8/66. Strappetto nella busta che interessa anche una piccola parte del timbro. Da esaminare. | - | 25 | ||
![]() | * | 1868-1902, FRANCHIGIE, 11 franchigie con timbri amministrativi di Reggimenti. | - | 35 | ||
![]() | * | 1911, GUERRA DI LIBIA, intero postale da 10 c. diretto a Torino con bollo annullatore "Posta da Campo - Div.ne Speciale", 22/11/1911. | - | 20 | ||
![]() | * | 1916, GUERRA DI LIBIA, cartolina da Tripoli per Torino affrancata con 5 c. (3) con a lato timbro su 2 righe "Battaglione Squadriglia Aviatori - Squadriglia di Tripoli". Non comune. | - | 100 | ||
![]() | * | -, GUERRA DI LIBIA, 12 pezzi (2 di periodo successivo) varietą di timbri. | - | 20 | ||
![]() | * | 1916, I GUERRA - ALBANIA, cartolina raffigurante D'Annunzio affrancata con Leoni 5 c. (81) coppia, con nitido annullo "Posta Militare - Truppe Occupazione 1", diretto a Lugano, 19/10/16. | - | 50 | ||
![]() | * | 1915, POSTA MILITARE 35^ DIVS.NE A, guller rosso su Michetti 15 c., busta per Roma. | - | 30 | ||
![]() | * | 1916, I GUERRA, busta diretta a Roma "a S.M. la Regina" affrancata con Michetti 20 su 15 c. (106) con annullo a tampone azzurro "Comando in capo dell'Armata - RR. Poste". Non comune. | - | 25 | ||
![]() | * | 1918, POSTA MILITARE UFFICIO STRALCIO V (Marchese p. 13) + il lineare in violetto, indirizzato al comando in zona guerra, 26/4/18. Raro. | - | 125 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, 4 raccomandate: P.M. 37; 21-A; 41; 90-A (difettosa), spedite da comandi in franchigia. | - | 60 | ||
![]() | 1915, I GUERRA, telegramma parzialmente cifrato a firma del Generale Dellanoce, provenienza: Italia, destinazione: Medea. | - | 30 | |||
![]() | * | 1916, I GUERRA MONDIALE, cartolina illustrata di Costantinopoli in franchigia per Francoforte con timbro della "Missione militare (tedesca) - Costantinopoli 26/11/1916 - Feldpost" e bollo violetto della sezione telegrafisti (quali mittenti). | - | 10 | ||
![]() | * | 1917, cartolina illustrata da Loano spedita in franchigia da soldato francese. | - | 35 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, 39 pezzi con timbri e censure differenti. | - | 50 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, 36 franchigie con varietą di timbri. | - | 30 | ||
![]() | * | -, I GUERRA, un'ottantina di buste con buona varietą di timbri (anche un paio in rosso). Allegate altrettante buste della stessa corrispondenza con l'affrancatura in parte o totalmente staccata. Interessante. | - | 100 | ||
![]() | * | 1917, PALESTINA, cartolina diretta ad Asti, 9/9/17, con bollo rosso "Distaccamento Italiano di Palestina - Comando" + "Censore n. 2". Interessante. | - | 300 | ||
![]() | * | 1919, P.M. 115 da Argirocastro su 10 c. (82) su franchigia, 20/1/19. A lato violetto "Comando Zona Argirocastro - Berat - Ufficio Commissariato". | - | 100 | ||
![]() | * | 1919, POSTA MILITARE 56-C, (Marchese p. 9) su Leoni 10 c. (82) su cartolina illustrata da Beltrami, diretta a Savona, 4/2/19. | - | 30 | ||
![]() | * | 1919, P.M. 15, guller annullatore di Michetti 25 c. (83) + Francia Seminatrice 20 c. (139), busta da Costantinopoli per Milano, 20/5/19. Interessante. | - | 100 | ||
![]() | * | 1920, P.M. 15 annullatore di intero postale di Regno da 10 c. Leoni diretto in Svizzera, 31/3/20. | - | 50 | ||
![]() | * | 1935, COMANDO TRUPPE ITALIANE NELLA SAAR, guller annullatore di Imperiale 30 c. (249) su cartolina da SaarbrFCcken per Milano, 17/1/35. | - | 75 | ||
![]() | * | 1937, GUERRA DI SPAGNA, 2 franchigie rispettivamente con "Ufficio Postale Speciale 9" e "Uff.B0 Postale Speciale 4". | - | 30 | ||
![]() | * | -, GUERRA DI SPAGNA, lotto di 10 pezzi con timbri vari, reparti italiani. | - | 20 | ||
![]() | * | 1936, A.O.I., Eritrea 5 lire (211) + Effigie 75 c. + 2,50 lire (200 + 202) raccomandata da "P.M.103" per Genova, 23/3/36. Non comune. Allegate altre 6 buste della stessa corrispondenza. | - | 120 | ||
![]() | * | 1936, GUERRA D'AFRICA, franchigia militare con bollo dell'Ufficio Postale Militare n. 90 (p. 10), viaggiata. | - | 20 | ||
![]() | * | 1937, GUERRA D'AFRICA, busta aerea intestata al verso "10B0 Battaglione Eritreo "Ruggiero" + frase di Mussolini, affrancata con Etiopia (5) + Eritrea (200+207) con annullo "P.M. 120 - M", diretta a Genova, 20/3/37. | - | 30 | ||
![]() | * | 1939, ALBANIA, cartolina illustrata da Tirana con bollo viola "Comando Squadra Aerea ABABB" diretta a Roma, 13/4/39. | - | 500 | ||
![]() | * | 1941, intero postale iugoslavo da 1 din. da Cabar (timbro bilingue) per Monza, 21/4/41, con a lato guller "Posta Miliatre n. 39". | - | 40 | ||
![]() | */y | 1941, P.M. 81, guller annullatore di Lubiana 50 p. "Co.Ci." (2) coppia + Regno Asse 10 c. (452) coppia, busta non cpl. per Napoli, 22/5/41. (A. Diena). | - | 50 | ||
![]() | * | 1941, P.M. 81, guller annullatore di Lubiana 2 d. rosa lilla (22), busta per Roma, 8/6/41. | - | 50 | ||
![]() | * | 1941, P.M. 133, annullatore di francobollo yugoslavo da 0,50 d. su cartolina illustrata da Mostar per Palermo, 22/4/41. Interessante. (Cert. Ercegovic). | - | 150 | ||
![]() | * | 1941, P.M. 106, annullatore di Asse 20 c. (453) + p. aerea 80 c. (13) su busta per Genova, 17/9/41. Non comune l'uso di questi francobolli in P. M. | - | 20 | ||
![]() | * | 1942, II GUERRA, Franchigia da Torino a Brescia con timbro violetto "Commissione Italiana Armistizio con la Francia". | - | 20 | ||
![]() | * | 1942, P.M. 200 SEZ. B (p. 11), annullatore di Montenegro 5 valori (17+19/20+22+A.9) + Regno Propaganda di guerra 30 c. (6) busta raccomandata per Genova poi rispedita a La Spezia, 14/9/42. Interessante. | - | 150 | ||
![]() | * | 1943, P.M. N. 73 SEZ. A, (Marchese p. 13) su franchigia per Genova, 5/2/43. | - | 50 | ||
![]() | * | 1943, II GUERRA, franchigia con timbro "R. Nave P.ssa Giovanna", viaggiata, giugno '43. | - | 15 | ||
![]() | * | -, II GUERRA - SOMMERGIBILI, 9 buste (una franchigia) affrancate con Imperiale 50 c. (una con il 25 c. ma mancante di un paio di francobolli). Da esaminare. | - | 200 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, 36 franchigie con varietą di timbri. | - | 30 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, 37 pezzi con timbri e censure differenti. | - | 50 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, 21 pezzi con varietą di annulli, vari di buon punteggio. Da esaminare. | - | 70 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, 20 pezzi di corrispondenza di un soldato. | - | 25 | ||
![]() | * | -, II GUERRA, 55 pezzi, soprattutto franchigie, con varietą di timbri. | - | 100 | ||
![]() | * | -, I E II GUERRA, album con 158 pezzi; buste, franchigie, cartoline, ecc. Interessante, da esaminare. | - | 25 | ||
![]() | * | 1945, RSI, "Posta da Campo/b" guller + ovale violetto "Feldpost - 80475" su busta in franchigia diretta al Comune di Alseno, 27/3/45. Il bollo apparteneva probabilmente ad un reparto della Divisione Italia dislocata in Garfagnana. Molto raro. (Cert. Sorani). | - | 1.200,00 | ||
![]() | * | 1944, POSTA DA CAMPO N. 751, guller su franchigia diretta a La Spezia, 3/2/44. | - | 30 | ||
![]() | * | 1944, 4B0 GRUPPO SOMMERGIBILI, timbro rosso annullatore di Imperiale 10 c. + Napoli 20 c. (245+10) busta per Taranto, 1/3/44. Da esaminare. | - | 50 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE, I guerra, 8 pezzi, uno viaggiato. | - | 25 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE, I guerra, YMCA, lotto di 6 franchigie nuove, differenti. | - | 30 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE, I guerra, 8 pezzi nuovi, non tutte franchigie, di tipo non usuale. | - | 15 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE, 9 "BUSTA SPECIALE BREVETTATA" per militari, nuove, ognuna con intestazione relativa ad un corpo militare. Non comuni. | - | 25 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE, I guerra, 16 franchigie illustrate, nuove. | - | 50 | ||
![]() | * | -, FRANCHIGIE I E II GUERRA, 13 franchigie nuove, di cui una non piegata + 1 busta postale militare. Notata la franchigia della P.M. 3800, non comune. | - | 50 | ||
![]() | * | 1944, FRANCHIGIE RSI, Cartolina per Posta da Campo (Filagrano RS1) diretta a Milano, 4/9/44, con bollo viola "11 Battaglione Bersaglieri - P.C. 80475". | - | 70 | ||
![]() | * | 1944, FRANCHIGIE-RSI, Fratelli d'Italia (Filagrano RS 10/15) viaggiata da "P.d.C 733" per Meina, 26/7/44. | - | 50 | ||
![]() | * | 1945, FRANCHIGIE-LUOGOTENENZA, cartolina in franchigia (Filagrano F46) nuova. | - | 40 | ||
![]() | * | 1918, PRIGIONIERI DI GUERRA, assicurata per 5 franchi da Roma per la Svizzera con guller "Reparto Tecnico Censura prigionieri di Guerra - Roma" (busta con stessa intestazione) diretta al Comitato Croce Rossa - Agenzia dei Prigionieri di Guerra, 30/9/18. Rara, di pregio. | - | 125 | ||
![]() | * | 1942, PRIGIONIERI DI GUERRA, busta da Belgrado (annullo bilingue), 24/8/42, diretta ad un prigioniero nel Campo di Concentramento della P.M. 3200 in Italia. | - | 50 | ||
![]() | * | 1942-45, PRIGIONIERI - AIRGRAPH, 2 messaggi microfilmati e recapitati tramite Airgraph della RAF inglese. | - | 60 | ||
![]() | * | 1944, PRIGIONIERI DI GUERRA, busta per prigionieri dall'Australia all'Italia, con fascette di censura in arrivo. | - | 40 | ||
![]() | * | -, PRIGIONIERI DI GUERRA, 30 pezzi relativi a prigionieri (o internati civili) italiani e di altre nazionalitą. Da esaminare. | - | 150 | ||
![]() | * | -, PRIGIONIERI DI GUERRA, 72 pezzi II guerra in un album. | - | 50 | ||
![]() | * | 1942, PRIGIONIERI CIVILI, cartolina per internati civili dal Campo di Monigo (Treviso) per Lubiana (senza timbri postali). | - | 40 | ||
![]() | * | 1942, PRIGIONIERI CIVILI, Propaganda di guerra 50 c. (12) su busta da Ustica per Castelnuovo di Cattaro, 18/11/42. A lato bollo "Direzione Colonia Confinati - Ustica". | - | 120 | ||
![]() | * | 1942, PRIGIONIERI CIVILI, Imperiale 50 c. (251) su busta da Ustica per Castelnuovo di Cattaro, 3/10/42. A lato bollo "Direzione Colonia Confinati - Ustica". | - | 100 | ||
![]() | * | 1943, PRIGIONIERI CIVILI, cartolina per internati da Lubiana ad un internato nel campo di Visco (Udine), 7/5/43. | - | 40 | ||
![]() | * | 1943, PRIGIONIERI CIVILI, intero postale da 30 c. da Trieste, 20/1/43, diretto ad un internato nel campo di Monigo (Treviso). | - | 50 | ||
![]() | * | 1943, PRIGIONIERI CIVILI, intero postale da 30 c. "Vinceremo" da Lubiana, 15/5/43, diretto ad un internato nel campo di Visco (Udine). | - | 50 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 59 | Aste Filateliche |